Facoltà d'ingegneria

Tipo di intervento
Progettazione Architettonica preliminare ed Esecutiva
Anno
2005-2008
Ubicazione
Università “Tor Vergata” (Roma)
Committente
Tor Vergata Soc.Consortile a.r.l.
Categoria
Edifici per l'istruzione

Il complesso riguarda il secondo stralcio del blocco funzionale didattico della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Tor Vergata. Questa fase si configura come elemento progettuale di cerniera con quanto già realizzato (su progetto esecutivo del 1992) e di raccordo con il terzo stralcio (blocco polifunzionale). L'assetto spaziale del nuovo edificio è caratterizzato da cinque volumi principali le cui relazioni definiscono un articolato insieme compositivo. Questo è stato determinato da una reinterpretazione dei temi architettonici esistenti, nonché dalle nuove esigenze funzionali. I volumi puri, le superfici dell'involucro opaco e di quello trasparente, le rotazioni dei volumi delle pareti poste sui fronti est ed ovest e dei corpi scala a sud, risultano immediatamente riconoscibili per le differenti “textures”, e conferiscono al nuovo blocco della didattica un carattere deciso. Inoltre, emerge la coerenza con la porzione di edificio realizzato, quasi a testimoniare un aggiornamento della matrice da cui discende, con l'adozione di un linguaggio architettonico che, pur non trascurando i caratteri originari, assolve al compito di contestualizzare il progetto, evitando la replica e la duplicazione.

Visualizza versione pdf